![Il genere dell’Europa Le radici comuni della cultura europea e l’identità di genere](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1180919/product/52b4d56c909986b06da310a8870d88a1748826.jpg?1667830018)
Il genere dell’Europa
Le radici comuni della cultura europea e l’identità di genere
Autori Vari
Andreina De Clementi
Come riconoscersi europei? È possibile costruire una lettura della storia d’Europa che permetta di condividerne le radici, e dunque fondare l’idea di un’appartenenza comune? E perché una moda culturale, un’idea filosofica, una scuola letteraria oltrepassano i confini nazionali per diventare patrimonio europeo? Qual’è il ruolo che le donne hanno svolto in questi processi? E quali sono, in definitiva, i confini dell’Europa?
I saggi raccolti nel volume sviluppano la riflessione storica su questi temi, chiamando in causa soggetti e categorie finora dimenticati o per converso assunti acriticamente: sovranità, politica, cittadinanza, onore restituiscono la complessità di un mosaico composto secondo la prospettiva dell’appartenenza di genere.Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
253 -
Argomento
-
Collana