
Che cos’è un palinsesto? Quando si definisce maiuscola una scrittura? Lo studente e il lettore curioso troveranno qui risposte a questi ed altri quesiti tecnici.
Il volume si propone infatti come raccolta ragionata di termini e locuzioni della paleografia latina e di alcune discipline connesse, in particolare la codicologia.
Ogni voce è articolata in concise e chiare spiegazioni, talvolta con brevi digressioni sulla storia del lemma, e segnala – ove necessari – rimandi ad altre voci ed approfondimenti.
Di facile consultazione, la raccolta nasce dall’esigenza di disporre di un agile strumento di supporto allo studio della paleografia latina.
Dettagli libro
Editore
Testo originale
Sì-
Lingua
Italiano Data di pubblicazione
Numero di pagine
121Autore della prefazione
Argomento
Collana
Sull'autore
Adelaide Ricci
Adelaide Ricci, medievista, è docente di Storia medievale nel Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, con sede a Cremona. Ha insegnato per anni Paleografia latina, oltre che Storia e istituzioni medievali, nella Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Parma.