Indice
Introduzione, di Salvatore Lupo e Marcella Marmo (p. 9-11)
Pietro Cavallo, Da Rossellini a Visconti. Cinema e Risorgimento negli anni del miracolo economico (p. 13-39)
1. Prologo. Gli anni della Ricostruzione. 2. 1960-61. Il Risorgimento tra miracolo economico e celebrazioni per il centenario dell’Unità. 3. 1962-63. Dalla celebrazione del Risorgimento alla visione critica: Il Gattopardo.
Giuseppe Civile, Ritorno al Gattopardo (p. 41-56)
1. Il Gattopardo e il gattopardismo. 2. Un romanzo storico? 3. Storia, letteratura e cinema: da Tomasi a Visconti. 4. Il Gattopardo e il «miracolo» italiano.
Mario Franco, Un aristocratico marxista, Luchino Visconti: Il Gattopardo e il Risorgimento (p. 57-78)
Cavalli, teatro e cinema. 2. Da Ossessione a La terra trema. 3. Anna Magnani e Maria Callas. 4. Senso, il Risorgimento secondo Visconti. 5. Il Gattopardo, la fine della memoria e l’avvento della mediocrità. 6. Non la patria nascente, ma un morente stile di vita. 7. Pittura, scenografia, fotografia del Gattopardo. 8. Il romanzo e il film. 9. Dopo Il Gattopardo.
Vincenzo Esposito, Lo spettacolo della decadenza: Il Gattopardo di Visconti (p. 79-89)
1. Come in uno specchio. 2. Geometrie dello sguardo. 3. Fuga a Donnafugata. 5. L’ultimo valzer.
Marina Mayrhofer, Melodramma e tempi musicali in Senso e Il Gattopardo (p. 91-101)
Silvia Acocella, Vorticoso e strisciante. Il falso movimento della Storia nel Gattopardo e in Senso (p. 103-114)
1. «Finché c’è morte c’è speranza». 2. Il vento del caos. 3. Il Gattopardo e Senso: l’implicito romanzesco e l’esplicito di Visconti. 4. Un «verme strisciante». 5. I resti dopo la morte.
Laura Guidi, Nobili o maledette? Passioni del Risorgimento fra tracce biografiche, narrazioni canoniche, riscritture (p. 115-122)
1. Nobili passioni, trasgressioni eroiche. 2 .Riscritture divergenti: Boito e Visconti.
Lorenzo Marmo, Variazioni di Senso. La voce narrante in Boito e Visconti (p. 123-144)
1. Senso tra storia e immaginario. 2. Il meccanismo della voice-over. 3. Testo e paratesti. 4. La voice-over e i dialoghi. 5. Tradimenti. 6. La voice-over e il melodramma.
Da Sud a Nord a Sud: Noi credevamo di Mario Martone. Un forum con Francesco Benigno, Salvatore Lupo, Marcella Marmo ed Emiliano Morreale (p. 145-170)
Carmine Pinto, 1857. Conflitto civile e guerra nazionale nel Mezzogiorno (p. 171-200)
1. Un conflitto italiano: la spedizione di Pisacane e il Sud nel 1857. 2. Un conflitto antico: gli uomini del re e gli uomini della rivoluzione. 3. Un conflitto asimmetrico: Stato e antistato nel Mezzogiorno borbonico. 4. Un conflitto civile: criminalizzazione, nemico interno e area grigia. 5. Una guerra civile e una rivoluzione nazionale?
Adriano Giannola, Dipendenza, sviluppo, crescita. Profili, concetti, evidenze (p. 201-226)
1. Sviluppo e dipendenza. Sintesi e confronti 2. Efficacia, persistenza e fuoriuscita dalla dipendenza 3. Dualismo, integrazione, sviluppo, dipendenza 4. La dipendenza. Il caso italiano oggi 5. Trasferimenti e residui fiscali. Apparenze e realtà 6. La dipendenza e i residui fiscali regionali 7. Dipendenza e federalismo, qualche considerazione di sintesi.
Salvatore Lupo, L’economia del Mezzogiorno postunitario. Ancora su dualismo e sviluppo (p. 227-242)
1. Se e quanto Nord e Sud differivano nel 1861 2. I vantaggi del Nord 3. I vantaggi (e gli svantaggi) del Sud 4. Idee di riforma: prima e dopo l’Unità 5. L’Antico regime e la rivoluzione 6. Ventesimo secolo.
Gli autori di questo numero (p. 243-245)
Summaries (p. 247-251)
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
257 -
Collection
-
Series