New
Maria Teresa Caciorgna
La ricostruzione della figura e dell’operato di Onorato I Caetani, signore di un grande dominio tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli, chi...
Maria Teresa Caciorgna
La ricostruzione della figura e dell’operato di Onorato I Caetani, signore di un grande dominio tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli, chi...
Valentina Dal Cin
A Napoleone è stata attribuita l’intenzione di valorizzare il merito, dando seguito al principio rivoluzionario secondo cui gli impieghi pubblici e...
Mara Josi
Questo studio interdisciplinare esamina come la retata nazista degli ebrei a Roma il 16 ottobre 1943, dagli arresti alla deportazione del 18 ottobr...
Pierre Niccolò Sofia
La storia di Venezia è tradizionalmente associata all’Oriente. Il commercio delle spezie e il rapporto dei veneziani con il Levante sono temi ben r...
Matteo Moro
Nell’Italia quattrocentesca dei principati il tema della povertà è ben presente nell’orizzonte dei governanti. Ragioni di ordine pubblico e di natu...
Autori Vari
Quale impatto ebbe la moda nei primi due secoli della sua comparsa? Questo volume risponde alla domanda esplorando i valori economici, politici, so...
Domenico Maione
Prima del Risorgimento, vi fu l’aurora. Un momento storico in cui il concetto di patria italiana acquisì per la prima volta consistenza politica. A...
Autori Vari
Il lungo Ottocento fu il secolo della mobilitazione a favore dell’introduzione e allargamento del diritto di voto in Europa mediterranea. Attravers...
Autori Vari, Liliosa Azara and 1 more
Maria Antonietta Visceglia
Antonio Menniti Ippolito
Pierre Niccolò Sofia
Stefano Bernardinello
Alessandro Bonvini
Massimiliano Lenzi
Pierre Niccolò Sofia
Stefano Bernardinello
Alessandro Bonvini
Massimiliano Lenzi
Marco Emanuele Omes
Antonino De Francesco
Aldo Giuseppe di Bari