Giuliano Guzzone
Il presente volume intende riconsiderare una questione controversa nel panorama ormai vasto degli studi gramsciani: l’attitudine di Gramsci nei rig...
Giuliano Guzzone
Il presente volume intende riconsiderare una questione controversa nel panorama ormai vasto degli studi gramsciani: l’attitudine di Gramsci nei rig...
Emilio Scaramuzza
Questo volume ripercorre le fasi cruciali dell’ingresso della Sicilia nell’Italia unita, nei due anni e più che vanno dallo sbarco dei Mille a Mars...
Autori Vari
La Conférence Internationale du Service social che si è svolta a Parigi nel 1928 è l’evento progenitore delle associazioni internazionali di Social...
Autori Vari
Storico curioso dai molteplici interessi, Gianvittorio Signorotto ha saputo riflettere, nel corso della sua attività di studioso, su molte question...
Marco Cerri
All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista (abbattimento d...
Marco Emanuele Omes
Tra il 1799 e il 1815 le feste napoleoniche punteggiarono il continente europeo, sancendo l’egemonia francese per mezzo di cerimonie e svaghi. Cruc...
Andrea Marino
17 febbraio 1992. Milano. Quella che dovrebbe essere una tranquilla giornata d’inizio campagna elettorale passerà alla storia come l'avvio di Tange...
Eros Framncescangeli
Il volume, frutto di una estesa ricerca d’archivio, analizza le formazioni riconducibili a quella peculiare area politica che è stata la sinistra r...
Giuseppe Mrozek Eliszezynski
Autori Vari, Marc Sureda i Jubany
Arturo Marzano, Guri Schwarz
Eros Framncescangeli
Paolo Pezzino, Marco De Paolis
Giuseppe Mrozek Eliszezynski
Eros Framncescangeli
Paolo Pezzino, Marco De Paolis
Giuseppe Mrozek Eliszezynski
Autori Vari, Paola Italia and 1 more