In nome del popolo sovrano
Luca Scuccimarra, Il ritorno del popolo. Un’introduzione (p. 9-21)
Alfio Mastropaolo, Le reinvenzioni del popolo (p. 23-46)
1. Inventare il popolo. 2. Un popolo di taxpayers. 3. Il popolo degli stakeholders.
Pier Paolo Portinaro, Ethnos e Demos. Per una genealogia del populismo (p. 47-65)
1. Un problema sempre aperto. 2. Ethnos e Demos. 3. Contro le teorie moderniste della nazione. 4. La politicizzazione di «nazione» e «popolo». 5. La sacralizzazione della nazione. 6. Populismo e società di massa.
Valentina Pazé, La demagogia, ieri e oggi (p. 67-81)
1. Platone: demagogia o governo dei tecnici? 2. Aristotele: demagogia o governo delle leggi? 3. La demagogia oggi. 4. Difendersi dalla demagogia.
Fabio Dei, Dal popolare al populismo: ascesa e declino degli studi demologici in Italia (p. 83-100)
1. Premessa. 2. Popolo, nazione, intellettuali: le basi della scienza folklorica. 3. Egemonia e subalternità. 4. Il paradigma demologico. 5. Elitismo intellettuale e mutazione «borghese» del popolo. 6. Eclissi della demologia e trionfo del populismo.
Cesare Pinelli, L’Europa democratica nella strettoia fra populismo e tecnocrazia (p. 101-113)
1. Introduzione. 2. Le tesi rivali del deficit democratico e della governance postnazionale. 3. Deriva intergovernativa, democratizzazione ed efficienza dell’Unione. 4. La democrazia cosmopolitica e le tradizioni costituzionali comuni.
Giovanni Moro, Impossibile ma vero, vero ma impossibile. La questione della rappresentanza dei gruppi di interesse civico (p. 115-144)
1. Introduzione. 2. La questione. 3. Ripensare la rappresentanza.
Gianluca Bonaiuti, La parte. Note sulla politica del «popolo» in Jacques Rancière (p. 145-174)
1. Lo «scandalo» della democrazia. 2. L’odio per il popolo, ovvero il realismo dell’eccesso. 3. La parte dei senza parte, ovvero la politica. 4. Il nome del popolo, ovvero il metodo dell’eguaglianza. 5. Teatrocrazia, ovvero metacritica dello spettacolo.
Saggi
Francesco Di Bartolo, Dalle lotte sociali alla globalizzazione delle rivolte. Il movimento bracciantile nelle zone capitalistiche del Mezzogiorno (p. 175-201)
1. Lotte salariali e controllo sindacale negli anni sessanta. 2. La «cesura» di Avola. 3. Il «lungo addio». 4. Rosarno e la globalizzazione. 5. Una nuova questione bracciantile: sindacato e multiculturalismo «Criminale» e «Gran Criminale».
Fabio Truzzolillo, La struttura unitaria e verticistica della ’ndrangheta delle origini (p. 203-232)
1. I primi rilievi sulla struttura unitaria e verticistica. 2. Differenza gerarchica tra «Criminale» e «Gran Criminale». 3. Il boss del «Gran Criminale». 4. I tre mandamenti della provincia. 5. Conclusioni.
Biblioteca
Luciano Brancaccio, La politica di Bassolino e il contesto nazionale (p. 233-241)
Gli autori di questo numero (p. 243-245)
Summaries (p. 247-253)
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
257 -
Collection
-
Series