Indice
Primo piano
Marcello Verga, Il dizionario è morto: viva i dizionari : note per una storia dei dizionari biografici nazionali in Europa (p. 7-32) 
1. “Signification de ces mots: Biographie Nationale”. 2. La golden age dei dizionari biografici nazionali. 3. Cantieri di lavoro. 4. Il dizionario è morto. Viva i dizionari!
Filo rosso
Erik Niblaeus, Christian Life in Twelfth-Century Scandinavia: A Comparative Approach (p. 33-64) 
1. Introduction. 2. The Land. 3. The Law. 4. The Liturgy. 5. Concluding remarks.
Nicolas Verdier, Les relations entre histoire et géographie en France: tensions, controverses et accalmies (p. 65-114) 
1. Fin XVIIIe-fin XIXe siècle: la géographie historique. comme type d’articulation possible des savoirs. 2. Noms et appartenances disciplinaires 1890-1950. 3. Nouveaux noms, nouveau conflit. 4. La fin des années 1950: l’agression au nom de la Science Sociale. 5. Dénigrement, oubli et renégociations: les années 1980. 6. Les années 1990-2000.
Questioni
Carlo De Maria, Amministrare il razzismo: la persecuzione antiebraica in Italia (p. 115-144) 
1. Interpretazioni. 2. Il rodaggio degli apparati. 3. Esclusione, emigrazione, internamento. 4. Il dopoguerra: continuità degli apparati e oblio della persecuzione.
Contrappunti
Siena and the Contrade: A Singular Urban Trajectory, Amelang legge Savelli (p. 145-150)
Sulle tracce dell'eresia: Motta legge Caravale (p. 151-166)
Per una storia sociale della Ddr: Di Palma legge Bauerkämper (p. 167-177)
Le lettere di Aldo Moro: Lupo legge Gotor (p. 179-188)
Gli autori di questo numero (p. 189)
Summaries (p. 191)
                          
                          
                          
                        Dettagli libro
- 
        
Editore
 - 
        
Testo originale
Sì - 
        
        
Lingua
Italiano - 
        
Data di pubblicazione
 - 
        
Numero di pagine
193 - 
        
Argomento
 - 
        
Collana
 - 
        
Serie
 

