Cambiare le regole
Questioni di architettura e storia urbana nella Parigi di inizio Novecento
Giulia Mezzalama
Nella Parigi del primo Novecento un nuovo regolamento edilizio avvia la trasformazione della strada modificando l’aspetto della città e dei suoi fronti. Svincolando gli architetti dal rispetto delle antiche norme di allineamento e dagli ottocenteschi criteri di uniformità del disegno delle facciate, le nuove regole diventano occasione e incentivo per inedite soluzioni architettoniche che aprono la strada agli sviluppi dell’Art Nouveau e alle sperimentazioni in seguito codificate dal Movimento Moderno.
Il volume affronta le trasformazioni dell’architettura e della strada parigina all’interno della cultura architettonica che le ha prodotte, mettendo in luce dibattiti e protagonisti inediti della storia della città all’inizio del XX secolo. Ne emerge una storia di transizioni e cambiamenti in cui acquistano nuovi significati alcune tra le più rilevanti opere del primo Novecento parigino.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
241 -
Collection
About the author
Giulia Mezzalama
Giulia Mezzalama, architetto e dottore di ricerca in Storia e critica dei beni architettonici e ambientali, ha prodotto studi e pubblicazioni scientifiche sulla storia dell’architettura e della città tra Otto e Novecento, con particolare riferimento a Torino e Parigi. Ricercatore a contratto per il Politecnico di Torino, insegna Storia dell’architettura contemporanea e Storia del design presso l’isad di Milano e l’Università iaad di Torino.