Nuovo
Vera von Falkenhausen
Dalla ‘liberazione’ dell’Italia da parte di Giustiniano e fino al 1071, data della caduta di Bari – l’ultimo avamposto bizantino in terra italica –...
Vera von Falkenhausen
Dalla ‘liberazione’ dell’Italia da parte di Giustiniano e fino al 1071, data della caduta di Bari – l’ultimo avamposto bizantino in terra italica –...
Autori Vari
Questo libro non ha una descrizione
Autori Vari
Enrico Berlinguer (1922-1984) fu tra i protagonisti più autorevoli dell’Italia repubblicana, quando la politica si faceva tramite lo studio e la cu...
Autori Vari
L’appello alla religione per legittimare la violenza e i conflitti ha attraversato e attraversa ancora il mondo contemporaneo e le società secolari...
Chiara Dogliotti
Il rapporto tra terrorismo e sinistra rivoluzionaria è da sempre oggetto di due narrazioni opposte, ma ugualmente stereotipate: da un lato viene de...
Paul Corner
L’attuale crisi della democrazia rappresentativa accresce l’attrazione verso una politica della “mano forte” e favorisce la deriva verso un nuovo a...
Autori Vari
Come è cambiato e come sta cambiando il rapporto tra la campagna, chi la abita e chi la lavora? Quanto è reale il ritrovato interesse – anche nei g...
Autori Vari
Gustaw Herling è stato uno scrittore, pubblicista e saggista polacco, noto soprattutto per il libro Un mondo a parte che testimoniò la sua tragica ...
Raffaella Morselli
Marco De Nicolò, Enzo Fimiani
Domenico Cecere, Chiara De Caprio e 2 altri
Chiara Dogliotti
Marco Petoletti, Milvia Bollati
Chiara Dogliotti
Marco Petoletti, Milvia Bollati
Gioacchino da Fiore
Autori Vari, Marie-Louise Lillywhite e 2 altri
Autori Vari, Vinni Lucherini e 1 altri
Filippo Masina, Nicola Labanca e 1 altri